Santissimo Sacramento

(161/204) Sabato 10 giugno 2023
S. Diana
(Festività Patronale S. Massimo L'AQUILA)
Primavera
Santissimo Sacramento Santissimo Sacramento Santissimo Sacramento Santissimo Sacramento

Parrocchia del Santissimo Sacramento

Via Angelo Celli, 10

Frascati

Parroco: Don Franz Vicentini

PARROCCHIA SS. SACRAMENTO

Via Angelo Celli, 10 00044 Frascati
Tel. 069420514
sacram.frascati@gmail.com


ORARIO DELLE SANTE MESSE

Nei giorni festivi: ore 9,00 - 10,30 - 12,00 - 18,00

Nei giorni feriali: ore 7,00 - 18,00

  * * *
#UNITIPOSSIAMO

#UNITIPOSSIAMO è l’hashtag della nuova campagna della Conferenza Episcopale Italiana che intende sensibilizzare i fedeli e si sofferma sul valore della donazione. I sacerdoti non sono i soli protagonisti, ma condividono questo ruolo con l’intera comunità. Testimoni del Vangelo, ogni giorno ci offrono il loro tempo, ascoltano le nostre difficoltà e incoraggiano percorsi di ripresa. Sono i nostri sacerdoti che si dedicano a tempo pieno ai luoghi in cui tutti noi possiamo sentirci accolti e si affidano alla generosità dei fedeli per essere liberi di servire tutti.

Le Offerte rappresentano un modo per esprimere il nostro grazie a coloro che non solo rispondono alle molte emergenze innescate dalle crisi sociali ed economiche, ma sostengono quotidianamente i propri fratelli in difficoltà. I nostri preti, infatti, sono sempre al nostro fianco ma anche noi possiamo far sentire loro la nostra vicinanza. 

“La campagna 2022 fa perno sulla comunità e sul suo valore nella società. Abbiamo pensato che fosse giusto ed efficace dare spazio e visibilità – spiega il responsabile del Servizio Promozione per il sostegno economico alla Chiesa cattolica, Massimo Monzio Compagnoni – non solo ai sacerdoti ma anche a quelle realtà che, grazie ai propri pastori, sono sempre più unite nei valori cristiani, e che senza il loro prezioso punto di riferimento non potrebbero sopravvivere. Lo spot ruota intorno al concetto dell’unione e degli obiettivi che si possono raggiungere insieme”.

La campagna della Conferenza Episcopale Italiana 

https://www.unitineldono.it/unitipossiamo/

on air da novembre, si snoda tra spot tv, radio, web, stampa e racconta, attraverso scorci di vita quotidiana, il ruolo chiave della “comunità”: dalle attività del doposcuola alle partite di calcio nell’oratorio, dall’impegno dei volontari a quello degli anziani, dall’assistenza all’ascolto dei più bisognosi. Comunità che sono vere e proprie protagoniste, motori delle numerose attività, coese intorno al proprio parroco, un amico cui rivolgersi nel momento del bisogno e con cui condividere i momenti importanti della propria vita. “Ogni offerta destinata al sostentamento dei sacerdoti è il segno tangibile della vicinanza dei fedeli, un mezzo per raggiungere tutti i preti, dal più lontano al nostro, e gli dà energia per continuare a svolgere la loro missione – aggiunge Monzio Compagnoni –. Basta anche una piccola somma ma donata in tanti”.

Non solo video ma anche carta stampata. “Ci sono posti che esistono perché sei tu a farli insieme ai sacerdoti” o “Ci sono posti che non appartengono a nessuno perché sono di tutti” sono alcuni dei messaggi incisivi al centro della campagna stampa, pianificata su testate cattoliche e generaliste, che ricorda nuovamente i valori dell’unione e della condivisione. Sono posti dove si cerca un aiuto, un sorriso, una mano, un’opportunità, o, semplicemente un amico. “Sono i posti dove ci sentiamo parte di una comunità”. Sul web e sui social sono previste alcune pillole video “Perché dono”, brevi filmati in cui alcuni donatori spiegano il perché della loro scelta di sostenere i sacerdoti e il rilievo che questi assumono nelle loro vite. Giovani, adulti, anziani con l’obiettivo comune di contribuire a sostenere i nostri preti, figure umili ma straordinarie. 

A supporto della nuova campagna anche la pagina 

https://www.unitineldono.it/dona-ora/

in cui sono indicate le modalità per le donazioni.

Le Offerte per i sacerdoti, diverse da tutte le altre forme di contributo a favore della Chiesa cattolica, sono espressamente destinate al sostentamento dei preti diocesani. Dal proprio parroco al più lontano. L’Offerta è nata come strumento per dare alle parrocchie più piccole gli stessi mezzi di quelle più popolose, nel quadro della ‘Chiesa-comunione’ delineata dal Concilio Vaticano II.

Le donazioni vanno ad integrare la quota destinata alla remunerazione del parroco proveniente dalla raccolta dell’obolo in chiesa. Ogni sacerdote, infatti, può trattenere dalla cassa parrocchiale una piccola cifra (quota capitaria) per il proprio sostentamento, pari a circa 7 centesimi al mese per abitante. In questo modo, nella maggior parte delle parrocchie italiane, che contano meno di 5 mila abitanti, ai parroci mancherebbe il necessario.

Destinate all’Istituto Centrale Sostentamento Clero, le offerte permettono di garantire, in modo omogeneo in tutto il territorio italiano, il sostegno all’attività pastorale dei sacerdoti diocesani. Da oltre 30 anni, infatti, questi non ricevono più uno stipendio dallo Stato, ed è responsabilità di ogni fedele partecipare al loro sostentamento.

Le offerte raggiungono circa 33.000 sacerdoti al servizio delle 227 diocesi italiane e, tra questi, anche 300 preti diocesani impegnati in missioni nei Paesi del Terzo Mondo e circa 3.000, ormai anziani o malati dopo una vita spesa al servizio degli altri e del Vangelo.

 
 
SINODO DIOCESANO
SINTESI DIOCESANA SUL CAMMINO SINODALE
pubblicata in data 2 maggio 2022
Per leggere la sintesi è sufficiente collegarsi
al sito internet Diocesifrascati.it
oppure aprire la pagina Facebook della Diocesi 

*  *  *

CARITAS DIOCESANA

Via Vittorio Veneto 44

LU - ME - VE  dalle 9,00 alle 12,00

Tel. 06 941 69 73 - 06 940 16 687

 * * *

Giotto, Presentazione di Gesù al Tempio

 * * *

 














































































news 05/06/2023

PARROCCHIA SS. SACRAMENTO

Via Angelo Celli, 10 -  00044 Frascati - Tel. 069420514
sacram.frascati@gmail.com 
 www.santissimosacramentofrascati.it
 fbAmici Santissimo Sacramento

ORARIO DELLE SANTE MESSE

   Nei giorni festivi le Sante Messe sono celebrate 

      alle ore 9,00 - 10,30 - 12,00 - 18,00

     Nei giorni feriali: ore 7,00 e 18,00 

SABATO 10 GIUGNO 
SOLENNITA' del CORPUS DOMINI
- La festa della nostra Parrocchia -
 
Santissimo Sacramento - Immagini vettoriali stock e altre immagini di  Ostensorio - Ostensorio, Comunione, Gesù Cristo - iStock
 
PROGRAMMA
ore 18: S. Messa solenne
 
al termine:  Processione 
fino alla Parrocchia
di S. Giuseppe Lavoratore a Cocciano
     IL TEMPO ORDINARIO
Il tempo Ordinario, iniziato dopo la domenica
del Battesimo di Gesù e interrotto
con il Mercoledì delle Ceneri,
riprende dopo la domenica di Pentecoste
e si protrae fino alla domenica di Cristo Re.
La domenica successiva sarà
la prima domenica di Avvento,
quando l’anno liturgico
avrà di nuovo il suo inizio.
Il tempo Ordinario è il tempo della speranza,
dell’ascolto e della testimonianza
nella vita quotidiana.
Il colore liturgico è il verde.
 
PARROCCHIA SS. SACRAMENTO - FRASCATI
PARROCCHIA SAN GIUSEPPE LAVORATORE - COCCIANO
                  
 
SABATO 17 GIUGNO ORE 9,00
GLI OCCHI FISSI SU GESU',
ORIGINE E COMPIMENTO DELLA FEDE
 
Carissimi  catechisti  e operatori pastorali,
dialogando con qualcuno di voi si è pensato a una giornata di ritiro spirituale per ricaricarci di Lui, essere  pieni del Signore, e.... le organizzazioni le lasciamo ad un secondo momento.
Ora proviamo insieme ad iniziare questa esperienza nel Signore che ci ama e proviamo ad ascoltarlo e ascoltare in atteggiamento orante.
Vi aspetto presso il convento dei  Carmelitani Sacalzi - chiesa di San Silvestro Montecompatri...sabato 17 giugno dalle ore 9 fino a dopo pranzo.
Il pranzo lo condividiamo portando ciascuno qualcosa.
Con perfetta letizia.
Vi saluto.
                                                                          Don Franz
ATTIVITA' PASTORALI
Presto inizieranno i lavori del salone sottostante la Chiesa che sarà disponibile per le attività pastorali rivolte alla formazione ed alla crescita religiosa, spirituale e culturale dei parrocchiani di ogni età per i quali la nostra Parrocchia si fa carico da sempre di organizzare specifiche iniziative. 
Come la Chiesa, che abbiamo restaurato con il contributo della CEI, della Curia e grazie al sostegno di tutti i fedeli, anche i locali sottostanti sono un bene di tutta la comunità parrocchiale del Santissimo Sacramento alla quale chiediamo di contribuire alle spese confermando il sostegno all'iniziativa.

#UNITIPOSSIAMO

#UNITIPOSSIAMO è l’hashtag della nuova campagna della Conferenza Episcopale Italiana che intende sensibilizzare i fedeli e si sofferma sul valore della donazione. I sacerdoti non sono i soli protagonisti, ma condividono questo ruolo con l’intera comunità. Testimoni del Vangelo, ogni giorno ci offrono il loro tempo, ascoltano le nostre difficoltà e incoraggiano percorsi di ripresa.  Sono i nostri sacerdoti che si dedicano a tempo pieno ai luoghi in cui tutti noi possiamo sentirci accolti e si affidano alla generosità dei fedeli per essere liberi di servire tutti. 
Le Offerte rappresentano un modo per esprimere il nostro grazie a coloro che non solo rispondono alle molte emergenze innescate dalle crisi sociali ed economiche, ma  sostengono quotidianamente i propri fratelli in difficoltà. I nostri preti, infatti, sono sempre al nostro fianco ma anche noi possiamo far sentire loro la nostra vicinanza.  

(continua a leggere nella colonna di sinistra)

Le bollette di luce e gas
costituiscono in questi mesi un grosso prolema per molte famiglie della nostra Parrocchia e l'aiuto dei fedeli è fondamentale. 
Non ci sfugga che anche per rendere accogliente e illuminare 
la nostra Chiesa occorre che i fedeli partecipino secondo le loro possibilità al pagamento delle bollette.
Grazie a tutti.  

 GRAZIE ANCHE A TE 
CON L'8xMILLE LA CHIESA CATTOLICA 

SOSTIENE 36000 PRETI DIOCESANI, TRA CUI CIRCA 500 MISSIONARI NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO 

CON L'8xMILLE LA CHIESA CATTOLICA 
PERMETTE LA REALIZZAZIONE DI CENTINAIA
DI INTERVENTI IN ITALIA E NEI PAESI PIU' POVERI